Questa brevissima riflessione la postavo su Fb 20 giorni fa ma mi frullava in mente da un mese. Continuavo a vedere notizie sensazionalistiche, trionfalistiche, di insegnanti, vigili, poliziotti vaccinati, trentenni, quarantenni.
Non riuscivo a capire, avevo sempre sentito dire che a rischio decesso erano soprattutto le persone sopra i 75 anni e le statistiche che avevo visionato più volte lo confermavano. Quindi qual era il senso di vaccinare persone più giovani e lasciar morire più anziani, che comunque continuavano a morire a centinaia al giorno, come continuano ancora oggi.
Il senso era facile da capire, si vaccinavano alcune categorie a rischio contagio non a rischio vita.
Cioè, amici, non so se è chiaro, mentre si mandano sul lastrico centinaia di migliaia di cittadini, perché c’è gente che muore, si vaccinano giovani e si lasciano morire vecchi.
Ma la cosa più assurda di questa tesi è che anche prendendo per buona la scusa, la questione non sta in piedi, perché il vaccino non assicura affatto che non si contagi e non si venga contagiati.
Quindi la conclusione è solo una: abbiamo buttato alle ortiche centinaia di migliaia di vaccini che potevano essere somministrate a persone anziane e ne avrebbero potute salvare migliaia che nel frattempo sono finite al cimitero.
Poi mi dite che quando parlo di criminali, esagero?
Categorie
- Nessuna categoria
Lascia un commento