Archivi del mese: Maggio 2021

Ha dell’incredibile la proposta buttata lì da Enrico Letta. Mario Draghi, un signore nato, ma ormai anche politico navigato, con molta diplomazia gli dice che non è il momento. Quello che ha pensato nello stesso momento,  non solo lui ma anche qualsiasi persona dotata di un minimo di intelletto è: “Enrì, ma che stai a dì?”.

Intanto una premessa sullo stile dei gossip da LA7. Salvini per aver chiesto di rivedere il coprifuoco, cosa che in qualche modo il Governo ha dovuto fare per buon senso, è stato quotidianamente tacciato di attentatore del governo.

Questo se ne esce con una roba destabilizzante che accende una polemica infinita fra chi pretende cose concrete e chi fa proclami e la passa liscia.

Veniamo al tema. Si vorrebbe che il maggior partito di Csx, il secondo partito di governo, prima di lanciare una proposta, l’abbia fatta vagliare dal suo centro studi e la presenti con numeri alla mano. Il Pd lo ha un centro studi ? la Meloni ce l’ha, il Pd comincio ad avere dubbi.

Un centro studi del partito a una domanda di Letta probabilmente gli avrebbe risposto, lascia stare è inutile fare calcoli, ci arriva anche un bambino che stai dicendo una cazzata grossa come l’universo. Continua a leggere

Un termine abusato ? Un termine improprio? cerchiamo di capire come viene usato.

Il vero significato è semplice, significa seguace del partito fascista e di Benito Mussolini.

Lo usiamo in questo senso? direi proprio di no, perché se così fosse sarebbe un termine che dovrebbero usare solo gli storici, o chiunque volesse raccontare le vicende del ventennio.

Mussolini è morto il 28 Aprile del 1945 e con lui il Partito Fascista, tutto ciò che viene dopo è solo folclore che un tempo chiamavamo “nostalgia” ma oggi farebbe ridere. Quel manipolo di deficienti che inneggiano oggi al fascismo, sono giovanotti che non sanno nemmeno cosa sia, cosa abbia fatto di preciso e per lo più innocui. Dico per lo più, perché non c’è dubbio che esistono ragazzi esaltati che in nome di qualcosa che nemmeno sanno cosa sia, compiono atti violenti. Dico innocui perché non sono di certo questi gli individui che possono attentare alla solidità della democrazia Italiana. Continua a leggere

Non c’è Tg dove non si dedichi almeno 5 o 10 minuti alle elezioni romane. Notizie, annunci, smentite, litigi fra le parti.

Voi ci credete? io no.

La mia personale opinione è che i giochi siano ancora tutti da fare, che niente sia definito, che nessuno dei candidati attuali sarà sicuramente candidato, nessuno dei ritirati non sarà sicuramente candidato. Continua a leggere

Mi spiace per gli amici affezionati a questa trasmissione, ma Report è sempre stata questa e Ranucci non è altro che l’erede e allievo della Gabanelli.

Torno indietro nel tempo. Forse 20 anni fa circa, guardavo molto poco la televisione, ma una sera per caso mi imbatto in Report, di cui avevo sentito parlare molto bene diversi amici.

Vedo un servizio su una questione edilizia a Roma, il caso vuole che conoscessi molto bene quella questione, tutti i dettagli e ogni particolare. Rimango esterrefatto perché tutto quello che sento dire è completamente sbagliato, non una notizia vera. Capisco anche subito il sistema, nessuna accusa precisa a nessuno, però si danno una serie di notizie che nella realtà non hanno alcuna connessione, ma messe in fila suggeriscono all’ascoltatore, senza dirglielo, che dietro c’è del marcio. Continua a leggere

Ieri mentre rientravo a casa percorrendo le strade del Litorale sud di Roma, pensavo al livello infimo in cui sono ridotte tutte le strade della provincia che non sono di pertinenza comunale. Mi ricordano le strade che feci nel percorso della Parigi-Dakar nel Sahara, ma forse quelle erano migliori.

La strada che faccio quasi ogni giorno, che entra e esce nel mio centro abitato, è una disgrazia. Chi non è del luogo e ci vede percorrerla ci prende per matti, perché conosciamo tutte le buche, non quelle normali, ma quelle più insidiose per le nostre auto e le evitiamo guidando come in una gimkana. Continua a leggere

Se vi aspettate che vi dia io la risposta, perdete tempo, la domanda dovete rivolgerla a voi stessi e rispondervi, onestamente se ci riuscite.

Cosa mi spinge a curiosità? le migliaia di pubblicazioni viste in poche ore, tutte accompagnate da titoli o premesse del tipo: manifestazione regolare, distanziamenti osservati. Ora se guardate questa foto, che sia stato osservato il distanziamento, risulta difficile crederlo, ma facciamo finta di sì.

Cosa mi sorprende ma nemmeno tanto?

Che la foto è simile, quasi fotocopia a tutte quelle pubblicate dai giornali di regime, riguardanti gente in strada, Roma Via del Corso o varie città italiane, le manifestazioni dei ristoratori, mai quelle sindacali, dove i titoli erano tutti: ASSEMBRAMENTO!

Spesso ho cercato di verificare quelle foto ingrandendole, e i distanziamenti c’erano sempre e comunque. Ma i difensori del Ministro Speranza senza Speranza, si affrettavano sempre a commentare con esclamazioni solenni del tipo: Italiani incoscienti, irresponsabili, per colpa loro non ne usciremo mai. Esattamente quello che qualcuno voleva per giustificare le proprie incapacità e i propri “crimini”. Girare le colpe ai cittadini.

Cosa mi sorprende ma non troppo? che quei difensori  sono gli stessi che oggi si affrettano a giustificare queste foto.

Non prendo posizione su cosa sia giusto o sbagliato, metto solo in luce l’incongruenza delle posizioni altrui a cui do un unico consiglio: vergognatevi!

Solo per una cosa, perché siete stati di parte e disonesti, o prima o oggi.

 

Premetto che in questa mia riflessione non intendo minimamente parlare di Matteo Renzi, non so se lui abbia spiegato le motivazioni e non mi interessa saperlo. Diciamo anche che se parliamo di servizi segreti, non ci è dato sapere la verità, perché qualora ce ne dessero una non sarebbe la verità.

Quello che ha solleticato la mia curiosità è il servizio di Report, trasmissione che anche da lontano, seguo da anni per i suoi servizi allucinanti, per le sue pretese inchieste giornalistiche che non sono mai state né inchieste né giornalismo.

Quando ho sentito il resoconto della testimonianza di questa fantomatica insegnante, sono rimasto allibito, per l’incongruenza del racconto, a cui solo chi vuole credere a tutti i costi a babbo natale può credere.

Il finale del racconto poi mi ha fatto scoppiare dalle risate. Mi riferisco alla frase che ci dice che i due una volta finito l’incontro, uno è andato a Firenze l’altro a Roma. Subito mi chiedo, ma come fa a dirlo? Forse essendoci l’Autogrill a ponte, uno attraversa il bar e va dall’altra parte della strada, ma tu come fai a vedere dal parcheggio tutto ciò?

 

Continua a leggere

Ogni tanto c’è un tormentone su un argomento specifico, di solito imposto, e tutti ne parlano, tutti si indignano, spesso senza sapere di che parlano.

La settimana scorsa è stata la volta del selciato del Tevere coperto d’asfalto dalla Raggi. E via, scandalo, indignazione e di tutto di più.

Naturalmente concordo, coprire i sampietrini, simbolo di Roma, è scandaloso.

Continua a leggere

Categorie

  • Nessuna categoria