È abbastanza deprimente ormai assistere a qualsiasi discussione. È difficilissimo ormai vedere dividersi nei temi attuali nel merito, nell’essenza delle cose, tutto ormai è guerra fra guelfi e ghibellini. Qualcuno purtroppo crede che la guerra sia ancora fra destra e sinistra, roba del secolo scorso, ma non è così. Ormai ci si colora e si appartiene a istinto, spesso guidati dai media fuorvianti, ma purtroppo ci è difficile comprendere che non tutto è bianco o nero, che esistono i colori e le sfumature e noi esseri pensanti dovremmo essere in grado di distinguere e avere uno spirito critico più obiettivo di quello che si vede nei talk-show, vera barbarie del pensiero nobile, dove esiste solo scontro di appartenenza fra bianchi e neri e dove le carte le danno conduttori che sono più partigiani dei loro ospiti e non fanno nemmeno nulla per nasconderlo.
Perché tutto questo è deprimente? Perché questa sciagura planetaria della pandemia avrebbe dovuto unire, smussare e invece no, ha acuito le divergenze, allungato le distanze e soprattutto potenziato il livello di violenza.
Possibile che non si possa farsi delle domande o chiedere risposte su temi specifici, ma si debba prendere per forza per buono tutto ciò che viene dalla propria parte e sbagliato ciò che viene dalla parte avversa?
La libertà è ormai un tema sbandierato da tutti, un po’ a caso con incongruenze che a volte fanno rabbrividire.
Giusto per fare qualche esempio, il tema della vaccinazione. Escludiamo dalla vita sociale chi non si vaccina. Un ricatto bello e buono, ma che in realtà nasconde una debolezza, ovvero non essere in grado rendere il vaccino obbligatorio. Il discorso è semplice, c’è tutta una parte politica che ha sempre sostenuto che curarsi o meno è una libertà individuale indiscutibile, fino a spingersi nell’area di propensione all’eutanasia.
Ora se osservate i soggetti, vedrete una miscela incomprensibile fra le parti, scambi di posizionamento che a me fanno venire in mente un solo termine: incoerenza.
Anche se usciamo da temi nobili dei diritti, dai principi e andiamo su questioni terra terra, non possiamo non notare atteggiamenti stridenti.
Nei giorni scorsi ho sentito da parte di media e di amici frasi violente contro gestori di bar, che peraltro non hanno fiatato, ma sono stati difesi da un politico e quindi l’area avversa ha dovuto per forza di cose attaccarli. Ho letto ovunque: non vogliono il green pass in nome del Dio_denaro.
Allucinante ragazzi e vi spiego perché. C’era in ballo un provvedimento che avrebbe rischiato di far chiudere decine di migliaia di esercizi, che tradotto in termini reali, calcolando attività e indotto, significa qualche centinaio di migliaia di posti di lavoro. Tutto ciò ci è indifferente, anzi ben venga, però dobbiamo sorbirci, prime pagine, trasmissioni televisive e discussioni interminabili per una fabbrica che chiude e lascia a casa 50 dipendenti. 50 sono tanti amici lo so, ma non è possibile che vi facciano effetto solo loro e ve ne freghiate altamente del milione di persone che hanno perso il lavoro a causa del covid. Eh ma il Covid … no amici non tutto era indispensabile, alcune chiusure sono state fatte a caso, erano evitabili.
Il GreenPass ? ottima soluzione, forse indispensabile per alcune attività. La prima cosa che ho pensato quando se ne è parlato è stato: bene, adesso quindi potranno riaprire anche le discoteche. Ingenuo che sono, quelle non riaprono.
I miei amici sono tutti favorevoli, per carità è giusto esserlo. Ho visto mio malgrado diverse trasmissioni televisive dove si è dibattuto a lungo sul tema, ma non ho mai sentito nessuno entrare nel merito e farsi domande sul funzionamento.
Allora ve lo chiedo io, mi spiegate come funzionerà, visto che la settimana prossima sarà già in vigore?
Sarà un app del nostro telefono che si collega al ministero, appare la foto e dice idoneo? Questa mi sembra l’unica cosa che può stabilire un vero controllo. È pensabile che tutto ciò sia messo in atto in pochi giorni? Non ci credo nemmeno se lo vedo. Poi dovremmo parlare delle connessioni italiane che sono a livello di terzo mondo.
O più semplicemente il green Pass è una roba come visto a Venezia, dove c’è una persona all’ingresso che vede se avete il pezzo di carta in mano?
Un pezzo di carta che ognuno può tranquillamente stamparsi da solo. Ecco questo sì che potrebbe essere pericoloso, perché potrebbe scatenare focolai a catena, sicuramente molti di più delle normali aperture attuali con i dovuti accorgimenti.
Perché mi faccio queste domande? Semplicemente perché il nostro Ministro ci ha ormai abituato a nefandezze di ogni tipo regalandoci un paese in ginocchio e i peggiori risultati del paese, quindi non ho motivi per essere ottimista.
Per finire, un consiglio agli amici: VACCINATEVI, VACCINATEVI, VACCINATEVI. Come qualche miliardo di persone ha già fatto, perché non c’è altra soluzione per superare questa disgrazia. Se stiamo in speranza di speranza… rischiamo di morire tutti, o di Covid o di fame.
Categorie
- Nessuna categoria
Lascia un commento