la posizione del senatore di FdI denota la solita cecita’ politica di contrastare a prescindere quelle che non viene dalle proprie sacche. Cosa che poi, in un paese in continua campagna elettorale, ha portato all’immobilismo e alla peggior crescita nel mondo di questo Paese. Sempre e solo distruggere quello che ha fatto chi c’rera prima solo per posizione ideologica. Vedi ad esempio il piano Italia Sicura, ma potrei citarne a bizzeffe…speriamo bene Reply
Esatto, ho avuto la stessa sensazione, oltretutto si vedeva che si arrampicava sugli specchi, perché in realtà se non avesse chiuso dicendo: noi non la voteremo, non era nemmeno chiaro che posizione avesse. Reply
Perfettamente d’accordo. Ma mi permetto un po’ di pessimismo. Le cose semplici e buone non si fanno. E per loro la gente ai referendum non ci va Reply
Ne hai facoltà. Sì capisco, infatti potremmo sognare una condivisione tale per cui non ci sia bisogno del referendum. Reply
Per quale motivo, in una democrazia non rappresentativa e con sistema partitico parassitario e alla ricerca di un consenso effimero e fine a se stesso, il corpo politico e istituzionale dovrebbe cambiare qualcosa ? Reply