Nel silenzio solenne di Piazza San Pietro, tra il dolore per la scomparsa di Papa Francesco, oggi Donald Trump e Volodymyr Zelensky si sono incontrati.Poche parole, uno scambio breve, ma carico di significato: un dialogo durato quindici minuti che Read more
Eccoci al 25 Aprile. Qualche giorno fa avevo scritto sulla mia lavagna facebook le seguenti parole: “Ho l’impressione che moltissimi miei amici il 25 Aprile si accorgeranno di aver fatto una figura di M”.
Il 25 Aprile Read more
A pochi passi dalla Città del Vaticano, in un angolo quasi segreto della capitale, si estende un’oasi di pace e natura: la Pineta Sacchetti. Un luogo che sembra sospeso tra passato e presente, tra i pini secolari e il Read more
Quando si parla di economia, avere un avanzo commerciale – cioè esportare più di quanto si importa – sembra una buona notizia. E in effetti lo è… fino a un certo punto. Il caso della Germania, però, mostra che Read more
Oggi, 21 aprile 2025, si festeggia il compleanno della Città Eterna. Roma compie ben 2.778 anni! Fondata, secondo la leggenda, da Romolo il 21 aprile del 753 a.C., la capitale italiana continua a sorprendere il mondo con la sua Read more
Ieri si è svolto a Roma un importante vertice tra Stati Uniti e Iran, incentrato sul tema delicato del programma nucleare iraniano. L’incontro, ospitato dall’Italia e con il supporto dell’Oman, è durato circa quattro ore e ha visto le Read more
Questa la notizia:
Il governo ungherese guidato da Viktor Orbán ha effettivamente approvato nel marzo 2025 una legge che vieta gli eventi Pride e autorizza l’uso della tecnologia di riconoscimento facciale per identificare i partecipanti a tali eventi, se Read more
Immaginate di poter riportare in vita Adam Smith, il padre della moderna economia di mercato, e metterlo di fronte al Partito Liberaldemocratico, fondato a Roma l’8 marzo 2025. Un pensiero che suscita non poca curiosità, considerando che Smith Read more
Premetto che cerco di fare delle considerazioni del tutto personali su questo decreto , non so nemmeno cosa ne pensino i vari partiti al riguardo.
Parliamo del decreto sicurezza approvato il 4 aprile 2025 che riguardano vari ambiti della Read more
Mercoledì 16 aprile, durante la trasmissione “Linea di confine” su Rai 2, si è tornati a parlare del caso di Emanuela Orlandi. Sono passati 42 anni dalla sua scomparsa, eppure il suo nome continua a suscitare emozioni profonde. Ogni Read more