Caro Matteo, ieri ho visto il tuo avviso della tua conferenza stampa, dove avresti spiegato le tue proposte per salvare l’Italia e siccome sono assolutamente modesto ho pensato: Vuoi vedere che Matteo ha visto il mio spot di ieri dove dicevo che l’opposizione non prepara un’alternativa e si è messo all’opera?
Quindi oggi sono andato a sentire la tua presentazione delle slide, molto fiducioso.
Inizi dicendo che oggi abbiamo un gigantesco problema economico ma che non sono i dazi e lo ripeti più volte. Questo lo dicevo io, tu veramente hai sostenuto il contrario, sembrava volessi che la Meloni dichiarasse guerra agli Stati Uniti, subito perché i dazi erano un cataclisma.
Poi entri nel merito e ci dici che la produzione industriale è da 5 mesi in segno negativo. Vero, ma stiamo parlando del 1.5%. Che è comunque negativo, per carità ma visto che quel dato contiene un bel 43% dell’automotive e un 18,3% del tessile, significa che gli altri settori sono in crescita. Quindi hai detto una balla. Tu, non lei. Il problema del tessile che è un settore per noi diretto a una classe economica molto alta, cala perché soprattutto nel mondo la classe più agiata spende meno.
L’Export è calato? No, è una balla. L’Export è aumentato del 2.5%. Tu giustamente e legittimamente ti appigli alla balla detta dalla Meloni per la quale noi saremmo il 4° paese industrializzato. Solo che in quel momento preciso quando lo ha detto, Giappone altri avevano avuto un crollo ed effettivamente anche se solo per un mese siamo stati al 4° posto.
Torniamo a questo fatto però, come evidentemente per la produzione il settore che ha determinato questo brutto numero anche se positivo è ancora una volta l’automotive che ha segnato -15.8%, quindi anche in questo caso è evidente che il resto è in aumento. E quindi anche qui racconti una balla, tu non lei.
Però vorrei insistere su questo punto. Veramente voi avreste la faccia tosta di imputare alla destra il calo della produzione di auto? Vi siete dimenticati che quando erano all’opposizione hanno condotto una battaglia contro la nuova regolamentazione europea? E non dimenticate che gli europei che hanno deciso questa strada sono amici vostri non della Meloni. Questo è solo per la cronaca perché non metto in discussione la legittimità di quella strada, peraltro avversata anche dai tedeschi.
Poi ci dici che la Meloni ha detto che aveva abbassato le tasse e invece è aumentata la pressione fiscale. Ecco io non voglio stare qui a rammentarti la differenza fra l’entità delle tasse e la pressione fiscale, perché mi vergogno al posto tuo, visto che proprio tu ci insegnasti che quando si riesce a recuperare un po’ di evasione fiscale la pressione fiscale aumenta. E non ho problemi a dirti che l’evasione diminuisce grazie al tuo sistema di fatturazione, perché quando facevi Matteo Renzi, prima di fare l’influencer, facevi anche cose buone.
Andando avanti, Urso e la transizione 5.0, come la dici tu sembra che lui abbia cancellato la legge. Falso. Sono state cambiate solo alcune regole perché la legge era scritta male e permetteva vantaggi a chi in effetti poteva non averne diritto. Ne approfitti per parlare dell’Albania che fa sempre effetto ma con le solite balle sui costi e soprattutto nel continuare a dire che non funziona, che io sinceramente non so se possa funzionare finché i tuoi nuovi amici e partner della magistratura non permetteranno di utilizzarla.
Poi ci dici la famosa frase: ok per le spese in armamenti ma pari spesa per cultura ecc.. Certo, è facile parlare di spendere soldi quando stai all’opposizione e ben sapendo che i governi a cui, escluso uno, anche tu hai partecipato hanno lasciato le casse totalmente vuote.
Poi ci dici che abbiamo raddoppiato le bollette. Vero, nel 2019-2020 le bollette sono aumentate del 108%. Chiedilo al tuo nuovo amico, quello che corteggi come fosse la Venere di Milo, governava lui.
Insomma mi ero illuso che mi avessi ascoltato, invece no, hai fatto solo propaganda per gonzi, di bassissimo profilo.
Peccato.
Ps: per chi non mi conosce: non ho votato e non voterò mai la Meloni.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento *
Nome *
Email *
Sito web
Invia commento