Trump in questi giorni ha portato la Cina alla ribalta. Ci interessa poco, quello che invece salta agli occhi è il solito umore soprattutto di una parte di concittadini che anche in questo caso, TIFANO.
Il filo è il solito: Meloni è la nemica, Meloni è amica di Trump, gli Usa nostri alleati da quasi un secolo diventano nostri nemici, Trump attacca la Cina, tutti diventiamo improvvisamente amici della Cina.
Premetto che a me i cinesi stanno simpatici, mi è capitato di lavorarci assieme e mi son trovato bene. Poi se questa grande quantità di cinesi si trasferisce in Europa, fatevi una domanda e datevi una risposta, perché evidentemente non è il paradiso di cui parlate.
Ma veniamo a noi, Trump ha torto ad attaccare la Cina? Certo, ma le sue ragioni non sono infondate.
Parliamo di noi e scrivendo mi viene in mente la famosa “via della seta” del più disastroso governo italiano di sempre.
Due numeri: a quanto ammonta il salario medio italiano? 1.800 € mensili. A quanto ammonta il salario medio europeo? 2.300 € mensili. A quanto ammonta il salario medio in Cina? Da 230 a 370€ mensili, secondo la zona.
Questo in italiano corrente si chiama concorrenza sleale.
Ora siccome, qui sopra c’è la parola liberale, non mi sentirete dire che dovremmo mettere i dazi anche noi. Ciò non toglie che nel merito Trump abbia ragione e bisognerebbe spiegarlo anche a Pedro Sànchez (che è corso a baciare il..).
Il problema è che noi esportiamo in Cina 15 / 19 miliardi di euro, importiamo 47 miliardi.
È normale? È comprensibile, ma non normale. Voglio farvi un esempio. Negli anni passati ho dovuto passare molto tempo in vari ospedali. Curioso come sono, andavo a guardare le confezioni di tutto quello che usano. Tutto esclusivamente cinese. È normale? Ricordo in un ospedale romano, arrivava l’infermiera per mettere il catetere arterioso, apriva la confezione provava a inserire e si rompeva, al terzo o quarto ci riusciva, sempre bestemmiando. Erano cinesi. Costavano poco? Forse ma se ne usi tre per averne uno, non lo so.
Trump parla della situazione politica e i nostri parlano della dittatura americana, dimenticando che Trump è stato eletto dal popolo e andrà a casa attraverso il popolo. In Cina ci sono elezioni a ogni livello, ci sono 8 partiti ma tutti sotto il controllo del PCC. Di fatto è una dittatura.
Ripeto, mi sono simpatici ma per favore non prendeteli come esempio.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento *
Nome *
Email *
Sito web
Invia commento